La storia della nostra sezione
La Sezione AVIS di Pitigliano ODV nasce nel 1990 grazie all’impegno di un gruppo di volontari animati dalla volontà di diffondere la cultura della donazione del sangue e di sostenere la comunità locale. Fin dalla sua fondazione, l’associazione si è distinta per il forte spirito solidale, diventando un punto di riferimento essenziale per la comunità. Dietro ogni donazione, infatti, c’è una storia di generosità, un gesto silenzioso che può fare la differenza tra la vita e la morte per qualcuno.
Negli anni, AVIS Pitigliano ha costruito un legame profondo con il territorio, coinvolgendo persone di ogni età e provenienza in un’unica missione: salvare vite attraverso il dono del sangue.
L’associazione non è solo un’organizzazione, ma una grande famiglia, dove i volontari, i donatori e i sostenitori si riconoscono negli stessi valori di altruismo e responsabilità sociale. Ogni donatore è un tassello fondamentale di questa rete solidale, e ognuno porta con sé una motivazione unica che lo spinge a donare con regolarità.
Nel 2022, la Sezione ha celebrato con grande emozione il trentennale della sua nascita, un traguardo che ha rappresentato l’occasione per ripercorrere la propria storia e valorizzare l’impegno di tutti coloro che, nel tempo, hanno contribuito alla sua crescita.
Oltre all’attività principale di raccolta del sangue, AVIS Pitigliano ha sempre promosso iniziative culturali e sociali, rafforzando il senso di comunità e di responsabilità civile. Il legame con la popolazione si è consolidato attraverso collaborazioni con istituzioni locali e altre realtà del volontariato, sostenendo l'organizzazione di manifestazioni e organizzando giornate di prevenzione sanitaria.
Oggi, dopo oltre trent’anni di attività, AVIS Pitigliano continua a rappresentare un pilastro fondamentale per la comunità, rinnovando il proprio impegno nella diffusione dei valori della solidarietà, del dono e della salute collettiva. Ogni nuova generazione di donatori porta avanti questa missione con rinnovata passione, sapendo che anche un piccolo gesto può trasformarsi in una speranza concreta per chi ne ha più bisogno. L’associazione guarda al futuro con determinazione, certa che la forza della solidarietà non si esaurirà mai, ma continuerà a crescere, donazione dopo donazione.